Museo della musica Massa Marittima
Luglio 10, 2018
Uscendo da Magliano attraverso la porta San Giovanni, subito fuori dalla cinta muraria, nell'uliveto posto dietro la piccola chiesa della Santissima Annunziata, si trova l'Ulivo della Strega. Non avrete difficoltà nel riconoscerlo anche se non fosse segnalato. È un ulivo monumentale che si distingue nettamente da tutti gli altri, sembra risalire a 3500 anni fa, il che lo rende uno degli ulivi più vecchi d'Europa. La vecchia ceppaia, con il passare dei secoli, ha assunto una forma così particolare che basta uno sguardo, anche inesperto, per capire immediatamente l'entità della sua veneranda età. Il nome invece risale al medioevo, quando intorno all'albero si svolgevano riti sabbatici e cerimonie negromantiche.
Da vedere se si è in visita a Magliano Toscano. Entrate dal cancelletto accanto alla chiesa e proseguite fino alla casa in costruzione, poi girate a sinistra e vi troverete nell'uliveto, impossibile non vedere l'albero poiché è l'unico recintato. A me è sembrato secco, la parte verde appartiene alla pianta dietro, comunque è vissuto per 3500 anni.. un record!
https://www.google.com/maps/dir/43.095947,10.539302/magliano+grosseto+olivo/@42.8456713,10.6340969,10z/data=!3m1!4b1!4m10!4m9!1m1!4e1!1m5!1m1!1s0x132854e7418f0181:0xa5e73722d72e4a4a!2m2!1d11.2907669!2d42.5960709!3e0